Premetto che per “stampa” intendo la stampa offset, quella comunemente fatta in tipografia per capirci.
Molte persone sono portate a credere che le immagini digitali possano essere riprodotte sulle pagine di un catalogo o su un pieghevole alla stessa grandezza che hanno sullo schermo del proprio computer (vedi Internet).
Purtroppo non è così. Diciamo che in tipografia sono molto più precisi ed esigenti e hanno bisogno di immagini, per così dire, più “dense“.
In linea di massima puoi avere un’idea delle dimensioni che la tua immagine può reggere in stampa visualizzandola a monitor al 25%, ovvero a un quarto (un quarto del lato e non dell’area come si tende a pensare). La foto non viene ridotta ma “compressa”.
Senza entrare nel merito sappi che è una questione di risoluzione. Il monitor si accontenta di poco, mentre la stampa è 4 volte più ingorda. Ecco perchè devi visualizzarla a un quarto.
Naturalmente questo metodo è un po’ spartano, il risultato varia, anche in maniera evidente, a seconda del monitor usato ma è sufficiente per avere un’idea su cosa puoi fare col materiale fotografico che hai a disposizione.
Se, invece, conosci le dimensioni in pixel è sufficiente dividerle per 118 per ottenere le dimensioni massime in centimetri con cui potrai andare in stampa. 118 sono, infatti, i pixel in un centimetro lineare alla risoluzione ottimale per la stampa.
In realtà per l’unità di misura della risoluzione si adotta il pollice: dpi = dots per inch = punti per pollice.
Se i pixel in un centimetro sono 118, in un pollice sono 300 (1 pollice = 2,54 centimetri).
Related Posts
26 Novembre 2012
Nero ricco: cos’è e come farlo.
C'è nero e nero. La stampa in quadricromia combina in varia misura 4 colori…
31 Ottobre 2012
Cosa vuol dire: Logo in formato vettoriale?
"Mi mandi il logo in vettoriale?" Se te l'hanno chiesto e non sai che vuol…
Una spiegazione molto tecnica, quella contemplata in questo articolo, ma che riesce a dare un’idea abbastanza chiara in che modo sia possibile stampare nel modo giusto le immagine, servendosi della stampa tipografica.
Raccomandazioni utili! Un sacco di persone si chiedono perché si differenzia. Ma non conoscono la questione della risoluzione.
grazie!
Grazie a te!